A 15 anni questo ragazzo ha fondato un’organizzazione no-profit che ha già riciclato 625mila batterie

Nel cuore del New Jersey, un giovane di nome Sri Nihal Tammana ha intrapreso un viaggio straordinario che lo ha portato a diventare un faro di speranza per l’ambiente. All’età di 10 anni, mentre festeggiava il suo compleanno, Nihal assistette a una notizia sconvolgente: un impianto di smaltimento rifiuti in California era stato devastato da...

A dieci anni ha fondato una no-profit per salvare il pianeta dalle batterie usate: la storia di Sri Nihal Tammana

Nel cuore del New Jersey, un giovane di nome Sri Nihal Tammana ha intrapreso un viaggio straordinario che lo ha portato a diventare un faro di speranza per l’ambiente. All’età di 10 anni, mentre festeggiava il suo compleanno, Nihal assistette a una notizia sconvolgente: un impianto di smaltimento rifiuti in California era stato devastato da un’esplosione causata da una batteria al litio smaltita impropriamente. Un evento che gli lasciò un’impronta.

Con il sostegno della sua famiglia, così, Nihal fondò nel 2019 “Recycle My Battery” (RMB), un’organizzazione no-profit dedicata a promuovere il corretto smaltimento e riciclaggio delle batterie. Iniziò posizionando contenitori per la raccolta gratuita nelle scuole, biblioteche e aziende locali, rendendo il riciclaggio accessibile a tutti. La sua missione non si fermava alla raccolta: desiderava ardentemente educare la comunità sui pericoli ambientali derivanti dallo smaltimento improprio delle batterie.

Leggi anche: Questa start up ha raccolto 1,8 milioni di kg di rifiuti in 4 anni in uno dei


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/a-15-anni-questo-ragazzo-ha-fondato-unorganizzazione-no-profit-che-ha-gia-riciclato-625mila-batterie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.