
I cambiamenti climatici stanno facendo diventare il deserto del Sahara sempre più verde (ma non è una buona notizia)
Un evento meteorologico insolito ha recentemente trasformato alcune parti del deserto del Sahara, tipicamente arido, in zone verdi e rigogliose. Questo cambiamento è dovuto a un inusuale afflusso di pioggia che ha colpito la regione, portando con sé una notevole quantità di vegetazione, visibile persino dalle immagini satellitari. Il fenomeno è stato causato da una...
Il Sahara da desertico si è trasformato in alcune zone in verde e rigoglioso per l’inusuale afflusso di pioggia a causa del riscaldamento globale e dello spostamento della zona di convergenza intertropicale
@JPSSProgram/X
Un evento meteorologico insolito ha recentemente trasformato alcune parti del deserto del Sahara, tipicamente arido, in zone verdi e rigogliose. Questo cambiamento è dovuto a un inusuale afflusso di pioggia che ha colpito la regione, portando con sé una notevole quantità di vegetazione, visibile persino dalle immagini satellitari.
Il fenomeno è stato causato da una combinazione di fattori climatici, tra cui il riscaldamento globale e lo spostamento della zona di convergenza intertropicale, un’area che separa le masse d’aria umide e secche. La zona di convergenza intertropicale si è spostata più a nord del normale nei mesi estivi del 2024, causando precipitazioni molto superiori alla media in regioni come Niger, Ciad, Sudan e persino parti della Libia.
Questo cambiamento climatico ha reso alcune parti del Sahara da due a sei volte più umide del normale. Di conseguenza, la vegetazione ha iniziato a crescere rigogliosa in
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sahara-zone-verdi-e-rigogliose/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER