Dazi UE: aliquota del 9% per le Tesla prodotte in Cina

Dazi UE sulle auto elettriche cinesi: definite variazioni piuttosto minime ma con misure particolari per Tesla e altri produttori

In attesa della ratifica definitiva che avverrà, nel caso, tra ottobre e novembre 2024, la Commissione europea ha aggiornato, divulgandoli alle parti interessate, i dazi aggiuntivi sull’import nell’UE di auto elettriche prodotte in Cina, introdotti a decorrere dal 5 luglio come conseguenza dell’indagine anti-dumping. Si tratta in realtà di variazioni piuttosto minime, mentre spicca la misura ad hoc adottata nei confronti di Tesla, che produce a Shanghai un vasto quantitativo di Model 3 destinate al mercato europeo.

COME CAMBIANO I DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESI

Originariamente, le aliquote erano state definite in questa maniera: BYD al 17,4%, Geely al 19,9%, SAIC (che controlla il marchio MG) al 37,6%. Ad altri produttori che avevano collaborato all’indagine era stato applicato un dazio del 20,8%, mentre per le società che non avevano collaborato si era deciso per il 37,6%. Attenzione: queste percentuali vanno tutte sommate all’aliquota fissa del 10% che era già prevista.

Ma dopo l’adeguamento contenuto nella bozza conclusiva della Commissione UE, le aliquote hanno subito un leggero ritocco: ora BYD è al 17,0%, Geely al 19,3%, SAIC al 36,3%, le


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/dazi-ue-aliquota-del-9-per-le-tesla-prodotte-in-cina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.