
Creati birra e sorbetto dalla ricetta di un sarcofago egizio antico di 5000 anni
A Torino, città ricca di storia e cultura, la celebrazione dei 200 anni del Museo Egizio ha ispirato due creazioni uniche, frutto dell’ingegno di due maestri torinesi. Mauro Mascarello, proprietario del birrificio Torino di via Parma, ha deciso di riportare in vita una birra antica di 5 mila anni, la cui ricetta era incisa sul...
La birra “Rufus”, ricreata da una ricetta di 5 mila anni fa, e il sorbetto dei Faraoni sono i protagonisti delle celebrazioni per i 200 anni del Museo Egizio a Torino
A Torino, città ricca di storia e cultura, la celebrazione dei 200 anni del Museo Egizio ha ispirato due creazioni uniche, frutto dell’ingegno di due maestri torinesi. Mauro Mascarello, proprietario del birrificio Torino di via Parma, ha deciso di riportare in vita una birra antica di 5 mila anni, la cui ricetta era incisa sul coperchio di un sarcofago.
Questa birra, la “Rufus”, è un tributo ai metodi di produzione degli antichi Egizi. Leonardo La Porta, invece, ha trasformato questa birra in un sorbetto, creando il “sorbetto dei Faraoni”, un dolce che omaggia i fasti dell’antico Egitto.
La leggenda dietro la birra rosso sangue
La birra “Rufus”, il cui nome latino significa “rosso”, è entrata nel menù del birrificio Torino circa quindici anni fa, quando un’egittologa del Museo Egizio contattò Mascarello per ricreare la birra degli antichi Egizi. Questa birra, caratterizzata da un colore rosso intenso
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/creati-birra-e-sorbetto-dalla-ricetta-di-un-sarcofago-egizio-antico-di-5000-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER