
Perché i gatti fanno le fusa? Non solo perché sono contenti
Non tutti i gatti fanno le fusa: è una verità universale. Ci sono mici che le fanno di continuo, sia da gattini che da adulti (basta anche solo guardarli e parte il ron-ron) e mici che non le fanno mai, anche quando sono palesemente molto felici. In molti tuttavia si chiedono come facciano i gatti...
Come fanno i gatti a fare le fusa? E perché le fanno? Ma è vero che le fanno anche quando stanno male? E perché il gatto morde e fa le fusa? Cerchiamo di dare una risposta a tutte queste domande
Non tutti i gatti fanno le fusa: è una verità universale. Ci sono mici che le fanno di continuo, sia da gattini che da adulti (basta anche solo guardarli e parte il ron-ron) e mici che non le fanno mai, anche quando sono palesemente molto felici. In molti tuttavia si chiedono come facciano i gatti a farle e perché le facciano. Beh, ci sono varie ipotesi.
Come fanno i gatti a fare le fusa?
Le fusa dei piccoli felini sono un suolo gutturale di gola doppio, frutto sia dell’inspirazione che dell’espirazione tramite la contrazione ritmica di muscoli laringei e diaframmatici. In realtà non solo il micio produce fusa, sono molte le specie feline capaci di farle. Ma non tutti i felini le fanno.
Se infatti i gatti emettono fusa fra i 25 e i 150 Hz (hertzs),
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/gatti/perche-i-gatti-fanno-le-fusa-non-solo-perche-sono-contenti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER