
Esplorazione del Mantello Terrestre: Profondità Record e Origini della Vita
Raggiunto un record di perforazione nel mantello terrestre, svelando sorprese mineralogiche e tracciando il percorso del magma. Possibili implicazioni sull'origine della vita.
L'articolo Esplorazione del Mantello Terrestre: Profondità Record e Origini della Vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Raggiunto un record di perforazione nel mantello terrestre, svelando sorprese mineralogiche e tracciando il percorso del magma. Possibili implicazioni sull’origine della vita.
Piuttosto profondo: Rocce del mantello recuperate durante il progetto osservate al microscopio petrografico, rivelando una storia di fusione del mantello e interazione tra acqua di mare e roccia. (Johan Lissenberg)
Gli esseri umani hanno recentemente raggiunto un record straordinario, perforando il mantello terrestre fino a una profondità di 1.268 metri (4.160 piedi). Questo risultato ha offerto agli scienziati un’opportunità unica di esplorare la geologia profonda del nostro pianeta e di gettare luce sulle possibili origini della vita.
Il foro è stato realizzato in una regione vulcanicamente attiva della dorsale medio-atlantica, situata sul fondale dell’Oceano Atlantico. Il mantello, lo strato più spesso della Terra situato tra la crosta e il nucleo, di solito si trova a notevole profondità sotto la crosta. Tuttavia, grazie alle faglie presenti nella dorsale medio-atlantica, è stato possibile esplorare questo strato inaccessibile attraverso una finestra tettonica.
Utilizzando la nave da perforazione oceanica JOIDES Resolution, il team di ricercatori è riuscito a ottenere un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



