Il Mar Adriatico è invaso dalla mucillagine: ecco come appare il fenomeno dallo Spazio

Nelle ultime settimane, un’invasione di fitoplancton nel nord del Mar Adriatico ha catturato l’attenzione degli scienziati e dei media. Il fenomeno, che ha portato alla formazione di estese chiazze di mucillagine, è stato così vasto da essere fotografato dallo Spazio. Il merito va ai satelliti Sentinel-2 del programma europeo Copernicus, gestito dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA)...

Preoccupa l’invasione di fitoplancton accompagnata dalla mucillagine nel Mar Adriatico: le quantità sono tali che anche il programma Copernicus l’ha fotografata

@Copernicus/X

Nelle ultime settimane, un’invasione di fitoplancton nel nord del Mar Adriatico ha catturato l’attenzione degli scienziati e dei media. Il fenomeno, che ha portato alla formazione di estese chiazze di mucillagine, è stato così vasto da essere fotografato dallo Spazio.

Il merito va ai satelliti Sentinel-2 del programma europeo Copernicus, gestito dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dalla Commissione Europea. L’immagine pubblicata sui social media di Copernicus mostra chiaramente la fioritura verde del fitoplancton al largo di Rimini, accompagnata da striature bianche di mucillagine che si estendono lungo la costa.

La proliferazione del fitoplancton è una conseguenza diretta delle condizioni ambientali che si sono verificate recentemente nella regione. Le alte temperature dell’acqua, insieme alle forti piogge che hanno ridotto la salinità del mare, hanno creato un ambiente favorevole alla crescita rapida di questi organismi.

Pesci e molluschi sono a rischio

Il fitoplancton, che costituisce la base della catena alimentare marina, è in grado di effettuare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/mar-adriatico-invaso-mucillagine/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.