Scandalo Nestlé: acqua in bottiglia contaminata da batteri, l’azienda inganna i consumatori da più di 15 anni

Nuove accuse di frode si abbattono su Nestlé, colosso dell’agroalimentare, alla luce di un rapporto d’indagine recentemente svelato dalla testata francese Médiapart. I risultati dell’inchiesta rivelano che la multinazionale avrebbe venduto per oltre 18 miliardi di bottiglie d’acqua con i marchi Contrex, Hépar e Vittel, i cui livelli di qualità erano equivalenti a quelli dell’acqua...

Il colosso multinazionale avrebbe continuato a utilizzare impianti di imbottigliamento obsoleti, che hanno contaminato l’acqua (con rischi elevati per la salute dei cittadini)

@Nestlé/Canva

Nuove accuse di frode si abbattono su Nestlé, colosso dell’agroalimentare, alla luce di un rapporto d’indagine recentemente svelato dalla testata francese Médiapart.

I risultati dell’inchiesta rivelano che la multinazionale avrebbe venduto per oltre 18 miliardi di bottiglie d’acqua con i marchi Contrex, Hépar e Vittel, i cui livelli di qualità erano equivalenti a quelli dell’acqua del rubinetto.

Il tutto, a un prezzo fino a cento volte superiore rispetto a quello dell’acqua comunemente distribuita, accumulando frodi stimate in oltre 3 miliardi di euro in un periodo di 15 anni.

Leggi anche: Avvoltoio d’oro 2024: Nestlé Germania vince il premio per la peggior bugia ambientale dell’anno

Lo scandalo

Il caso è esploso nel novembre 2020, quando un dipendente del gruppo Cristaline ha denunciato alla Direzione generale per la concorrenza, i consumi e la prevenzione delle frodi (DGCCRF) l’utilizzo da parte di Nestlé di trattamenti non conformi per le acque commercializzate come “minerali naturali”.

Da questa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allerte-alimentari/scandalo-nestle-acqua-in-bottiglia-contaminata-da-batteri-lazienda-inganna-i-consumatori-da-piu-di-15-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.