Ti spiego perché non dovresti preparare cocktail nel lavandino (la tendenza “sink drink” è pericolosissima!)

La tendenza virale di TikTok chiamata “sink drink” sta suscitando preoccupazioni tra i medici a causa del rischio di infezioni batteriche. Questa pratica, che vede gli utenti preparare cocktail direttamente nel lavandino della cucina o del bagno, ha attirato milioni di visualizzazioni, ma comporta seri rischi per la salute. Gli esperti avvertono che i lavandini...

L’ennesima tendenza social pericolosa è la “sink drink” che può causare infezioni batteriche se si preparano i cocktail nel lavandino di cucina o bagno

@realtipsybartender/TikTok

La tendenza virale di TikTok chiamata “sink drink” sta suscitando preoccupazioni tra i medici a causa del rischio di infezioni batteriche. Questa pratica, che vede gli utenti preparare cocktail direttamente nel lavandino della cucina o del bagno, ha attirato milioni di visualizzazioni, ma comporta seri rischi per la salute.

Gli esperti avvertono che i lavandini possono essere focolai di batteri pericolosi come E. coli e Salmonella. Il principio della “sink drink” è semplice: si versano vari ingredienti, come vodka, punch alla frutta e limonata, direttamente nel lavandino per creare un grande cocktail.

Tuttavia il dottor Gareth Nye, responsabile del programma per la scienza medica, ha evidenziato che i lavandini delle cucine sono tra i luoghi più contaminati della casa. Qui vengono lavati alimenti crudi e cotti e ci si pulisce le mani dopo aver manipolato carne cruda, creando un ambiente ideale per la proliferazione di batteri.

Un lavandino della cucina può


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/non-dovresti-preparare-cocktail-lavandino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.