7 libri (+ 1) da leggere sotto l’ombrellone per capire la crisi climatica (e spiegarla facile agli amici)
Vuoi andare in spiaggia e immergerti nella lettura di un libro? Perché allora non sceglierne uno che ti racconta il nostro Pianeta e come possiamo tutelarlo, contrastando le attività che lo inquinano e lo rendono sempre meno abitabile? Abbiamo selezionato 7 libri (+ 1) in cui scienziati, divulgatori e giornalisti raccontano la crisi ambientale e...
Abbiamo selezionato testi che raccontano, anche con ironia, la crisi ambientale e climatica, offrendo spunti di riflessione e soluzioni per un futuro più sostenibile
@Canva
Vuoi andare in spiaggia e immergerti nella lettura di un libro? Perché allora non sceglierne uno che ti racconta il nostro Pianeta e come possiamo tutelarlo, contrastando le attività che lo inquinano e lo rendono sempre meno abitabile?
Abbiamo selezionato 7 libri (+ 1) in cui scienziati, divulgatori e giornalisti raccontano la crisi ambientale e climatica da un punto di vista originale ma comprensibile.
Con una scrittura diretta ed efficace, a volte ironica e dissacrante, sono testi godibili anche sotto l’ombrellone, e interessanti da condividere con gli amici.
Ecco la nostra selezione.
Il groviglio verde (Add editore, 2024)
Storie scientifiche, crisi globali e funghi preistorici. Immergendoti in questo libro, scritto dal biologo e divulgatore scientifico Danilo Zagaria, visiterai i mangrovieti che tutelano le coste oceaniche dell’Asia e anche l’immensità e fragilità della taiga siberiana, che a causa del cambiamento, sta “migrando” sempre più a nord. In questo testo di circa
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/7-libri-cambiamento-climatico/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER