Sono una forbicina volante e sono utile nell’orto, non mi uccidere
La si intravede nell’orto e talvolta in casa. È piccola, di colore marrone e con l’estremità del corpo che ricorda una pinza e in parte delle forbici. Non a caso è conosciuta come forbicina, forbicina volante o forficola dal suo nome scientifico Forficula auricularia. La forbicina è un insetto onnivoro appartenente all’ordine dei Dermatteri e...
Sono una forbicina, un insetto che puoi incontrare nell’orto, ma, contrariamente a quanto possa sembrare, sono innocuo e, anzi, posso essere un tuo alleato nella cura del tuo spazio verde. Non uccidermi
@Pudding4brains/Wikipedia
La si intravede nell’orto e talvolta in casa. È piccola, di colore marrone e con l’estremità del corpo che ricorda una pinza e in parte delle forbici. Non a caso è conosciuta come forbicina, forbicina volante o forficola dal suo nome scientifico Forficula auricularia.
La forbicina è un insetto onnivoro appartenente all’ordine dei Dermatteri e distribuito in Europa come anche in America. L’insetto presenta due paia di ali e lunghe antenne sul capo, ma ha dimensioni comunque contenute.
Il corpo è allungato, misura approssimativamente tra i 10 e i 15 mm e si distingue per la presenza di due appendici lunghe che sporgono dall’addome. Queste, note come cerci, hanno diverse funzioni e consentono alla forbicina di nutrirsi delle sue prede, ma anche di difendersi.
Se si sentono minacciate, possono “mordere”, ma le loro pinze non risultano pericolose e non inoculano alcun tipo di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/sono-una-forbicina-volante-e-sono-utile-nellorto-non-mi-uccidere/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER