Attenzione alla Vespa velutina! Perché è pericolosa, come riconoscerla e cosa fare se ti punge il calabrone asiatico
Uno degli insetti di cui si parla parecchio al momento è la Vespa velutina. Simile ai nostri calabroni, questa vespa è assai pericolosa (e non solo per via della sua puntura molto dolorosa). Impariamo dunque a riconoscerla in modo da segnalare subito la presenza di un eventuale nido
È l’insetto del momento: stiamo parlando della Vespa velutina. Da più parti si mette in guardia sulla sua pericolosità, per diversi motivi. Non solo perché è molto aggressiva e la sua puntura dolorosa, ma anche perché causa ingenti danni all’agricoltura e alla produzione del miele. Per questo motivo è imperativo imparare a riconoscerla, in modo da poter segnalare subito la presenza di un nido.
Vespa velutina: come riconoscerla?
La Vespa velutina, nota anche come calabrone dalle zampe gialle, vespa asiatica o calabrone asiatico, è un imenottero che fa parte della famiglia Vespidae. Originaria del sud-est asiatico, è assai diffusa in India, Cina, Indocina e Giava. Purtroppo, però, nel 2005 la vespa è stata introdotta per errore anche in Francia e da qui si è diffusa in tutta l’Europa,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/attenzione-alla-vespa-velutina/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER