Il telepedaggio conviene: -72 mila t di CO2 emesse nel 2023
Negli ultimi anni, il sistema di telepedaggio si è rivelato una soluzione strategica per la riduzione delle emissioni di CO2, poiché ha dimostrato di poter contribuire a ridurre le emissioni dei veicoli che stazionano ai caselli. Un recente studio condotto dal Sustainability Lab dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con Telepass, ha messo in luce l’impatto positivo di questa tecnologia sulla riduzione delle emissioni inquinanti nel 2023 sulla rete autostradale italiana.
RISPARMIO DI CO2 GRAZIE AL TELEPEDAGGIO NEL 2023
Nel 2023, il traffico autostradale italiano ha raggiunto i livelli pre-pandemia, con un aumento della circolazione. Nonostante ciò, grazie al telepedaggio, sono state risparmiate oltre 72.000 tonnellate di CO2. Un incremento significativo rispetto alle 61.000 tonnellate risparmiate nel 2022, dimostrando l’efficacia crescente del sistema nel mitigare l’impatto ambientale del traffico stradale. I dati qui analizzati si riferiscono all’impiego del solo telepedaggio Telepass, quindi è ipotizzabile che questi benefici aumenteranno da quando i viaggiatori hanno a disposizione 3 soluzioni diverse per il telepedaggio: UnipolMove, MooneyGo e Telepass.
TELEPADAGGIO, EMISSIONI VEICOLI E BENEFICI AMBIENTALI
Il telepedaggio è un sistema di esazione ormai noto
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/il-telepedaggio-conviene-72-mila-t-di-co2-emesse-nel-2023/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER