Violenza sulle donne: cosa prevede esattamente la nuova direttiva appena varata dalla Ue
Dopo due anni di trattative, la nuova direttiva contro la violenza sulle donne recentemente varata dal Consiglio dell’Unione Europea introduce finalmente una serie di norme e misure volte a contrastare la violenza di genere e domestica. Queste nuove disposizioni sono state adottate con l’obiettivo di garantire i valori fondamentali di uguaglianza tra donne e uomini...
Un importante passo avanti nella lotta per i diritti delle donne, fornendo un quadro normativo comune per contrastare la violenza di genere e domestica e garantire una maggiore protezione e assistenza alle vittime
@Canva
Dopo due anni di trattative, la nuova direttiva contro la violenza sulle donne recentemente varata dal Consiglio dell’Unione Europea introduce finalmente una serie di norme e misure volte a contrastare la violenza di genere e domestica. Queste nuove disposizioni sono state adottate con l’obiettivo di garantire i valori fondamentali di uguaglianza tra donne e uomini e di non discriminazione.
In primo luogo stabilisce che tutti i paesi dell’UE debbano considerare come reato la mutilazione genitale femminile, i matrimoni forzati e la violenza informatica, inclusa la condivisione non consensuale di immagini intime, punendo tali reati con pene detentive che vanno da uno a cinque anni.
Inoltre prevede una serie di circostanze aggravanti che comportano pene più severe, come ad esempio il commettere il reato contro un bambino, un ex coniuge o partner, un rappresentante pubblico, un giornalista o un difensore dei diritti umani.
Per
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/nuova-direttiva-contro-violenza-donne/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER