Tempesta solare che colpì la Terra 14.000 anni fa è la più potente mai identificata

La Terra è stata bombardata da un’enorme dose di radiazioni cosmiche più di 14.000 anni fa, rivelano gli anelli degli alberi appena scoperti – e i ricercatori sospettano che sia stata causata da un’enorme tempesta solare superpotente, come non ne avevamo mai viste prima. In un nuovo studio pubblicato il 9 ottobre sulla rivista Philosophical […]
L'articolo Tempesta solare che colpì la Terra 14.000 anni fa è la più potente mai identificata sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Terra è stata bombardata da un’enorme dose di radiazioni cosmiche più di 14.000 anni fa, rivelano gli anelli degli alberi appena scoperti – e i ricercatori sospettano che sia stata causata da un’enorme tempesta solare superpotente, come non ne avevamo mai viste prima.

In un nuovo studio pubblicato il 9 ottobre sulla rivista Philosophical Transactions of the Royal Society A: Mathematical Physical and Engineering Sciences , i ricercatori hanno analizzato gli anelli degli alberi tagliati da ceppi di alberi subfossili, o parzialmente fossilizzati, nelle Alpi francesi. Gli alberi secolari, preservati dai sedimenti del letto di un fiume, presentano tutti alti livelli di radiocarbonio in un anello di un solo anno, risalente a circa 14.300 anni fa. Il radiocarbonio, o carbonio-14, è un isotopo del carbonio con neutroni extra e viene prodotto quando i raggi cosmici colpiscono gli atomi di azoto nell’atmosfera. Livelli elevati di radiocarbonio nell’anello di un albero suggeriscono che in quel periodo ci fu un picco nei raggi cosmici. Il momento in cui si sono verificati i picchi in questi anelli corrisponde ai risultati delle carote di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/10/tempesta-solare-che-colpi-la-terra-14-000-anni-fa-e-la-piu-potente-mai-identificata-1783409


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.