Fornitori OE sotto pressione: le Case auto non tollerano più i difetti

Cresce la tensione tra Case auto e fornitori di componenti alle prese con pressioni sui costi e affidabilità degli approvvigionamenti

Cresce la tensione tra Case auto e fornitori di componenti alle prese con pressioni sui costi e affidabilità degli approvvigionamenti

5 Aprile 2024 – 13:37

L’industria automobilistica è al centro di una crescente tensione tra i Costruttori e i loro fornitori. I Costruttori hanno ridotto drasticamente i tempi di sviluppo di nuovi modelli in una corsa senza freni. Secondo le recenti informazioni riportate da Handelsblatt, prestigiose Case auto come Mercedes, BMW e Volkswagen stanno affrontando una serie di sfide che minano la loro produttività, la reputazione e i profitti. I motivi di questa crescente frizione sarebbero molteplici, ma tutti convergenti su difetti o ritardi nella consegna di componenti dai fornitori OEM (Original Equipment Manufacturer).

I FORNITORI DELLE CASE AUTO RALLENTANO IL RITMO

Per le Case auto la possibilità di correggere difetti nel software tramite aggiornamenti OTA è un prezioso asso nella manica non privo di rischi secondo l’ADAC. Quado le criticità riguardano l’hardware le Case auto sono costrette a fermi di produzione, richiami dei modelli e ritardi nelle consegne. Il magazine tedesco Handelsblatt stima che


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/fornitori-oe-sotto-pressione-le-case-auto-non-tollerano-piu-i-difetti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.