Hummus: la ricetta tradizionale e 5 gustose varianti

L’hummus è una preparazione davvero saporita da gustare accompagnandola con il pane o le verdure crude. L’ingrediente di base dell’hummus è rappresentato dai ceci, che vengono lessati e schiacciati o frullati fino ad ottenere una crema omogenea, facile da spalmare. Oltre all’hummus di ceci tradizionale, esistono numerose varianti da preparare con l’aggiunta di altri ingredienti...

Ecco la ricetta tradizionale dell’hummus e scopri 5 gustose varianti per arricchire il tuo menu. Dalle classiche alle più originali, trova la versione che fa per te e delizia il palato con queste prelibatezze mediterranee.

L’hummus è una preparazione davvero saporita da gustare accompagnandola con il pane o le verdure crude. L’ingrediente di base dell’hummus è rappresentato dai ceci, che vengono lessati e schiacciati o frullati fino ad ottenere una crema omogenea, facile da spalmare. Oltre all’hummus di ceci tradizionale, esistono numerose varianti da preparare con l’aggiunta di altri ingredienti che servono a rendere l’hummus colorato e ancora più saporito. Così potrete servire ai vostri ospiti dell’hummus da spalmare in diversi colori e sapori. Ecco una raccolta di ricette per preparare l’hummus classico e nelle diverse varianti a cui potrete ispirarvi, magari in base alle stagioni.

Hummus di ceci: la ricetta tradizionale hummus

@Vladlena Azima /123RF

La ricetta tradizionale dell’hummus di ceci indica di utilizzare ceci essiccati da lasciare in ammollo per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/hummus-ricette-varianti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.