Come è possibile che una razza sia rimasta incinta senza avere un compagno?

All’Aquarium & Shark Lab di Hendersonville, nello Stato americano della Carolina del Nord, non si fa che parlare d’altro. Una razza di nome Charlotte è in dolce attesa, nonostante non incontri un suo simile da ormai 8 anni. La sua gravidanza è un mistero anche perché Charlotte, una Urobatis halleri, condivide la vasca con due esemplari...

Mistero in un acquario americano, dove una razza è rimasta incinta pur non avendo incontrato un maschio per quasi un decennio. Ma allora come mai l’animale sarebbe pronto a dare alla luce dei piccoli? Come è possibile?

@Aquarium & Shark Lab by Team ECCO/Facebook

All’Aquarium & Shark Lab di Hendersonville, nello Stato americano della Carolina del Nord, non si fa che parlare d’altro. Una razza di nome Charlotte è in dolce attesa, nonostante non incontri un suo simile da ormai 8 anni.

La sua gravidanza è un mistero anche perché Charlotte, una Urobatis halleri, condivide la vasca con due esemplari di squalo bambù a macchie. Tuttavia, per gli esperti è improbabile che sia avvenuto un accoppiamento tra le due specie poiché queste non sarebbero compatibili.

Allora cosa è successo veramente? Charlotte, più precisamente una pastinaca, è davvero incinta come si dice? Per lo staff dell’acquario è proprio così perché dai controlli è emerso che l’animale marino si stava riproducendo.

Inizialmente si credeva che l’escrescenza visibile sul suo corpo potesse essere un tumore. I veterinari l’hanno così visitata e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/come-e-possibile-che-una-razza-sia-rimasta-incinta-senza-avere-un-compagno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.