Tè elisir di lunga vita? Lo studio che dimostra come favorisce la longevità

Molti fattori contribuiscono all’invecchiamento e la dieta non fa eccezione. Dalla nostra pelle alle nostre cellule, il cibo che mangiamo fornisce una serie di nutrienti essenziali che possono supportare il meccanismo microbico del nostro corpo e aiutarci a vivere una vita più lunga e più sana. Una bevanda che ha mostrato risultati promettenti in questo...

Il tè è stato associato alla longevità, poiché secondo una ricerca i polifenoli al suo interno sarebbero in grado di contrastare il danno e l’infiammazione causati dall’avanzare dell’età

Molti fattori contribuiscono all’invecchiamento e la dieta non fa eccezione. Dalla nostra pelle alle nostre cellule, il cibo che mangiamo fornisce una serie di nutrienti essenziali che possono supportare il meccanismo microbico del nostro corpo e aiutarci a vivere una vita più lunga e più sana.

Una bevanda che ha mostrato risultati promettenti in questo settore è il .

Alcuni studi hanno suggerito che i composti vegetali presenti nel tè, chiamati polifenoli, possono aumentare la durata della vita di vermi, mosche e topi, e hanno scoperto che per gli esseri umani il consumo di tè è associato a un ridotto rischio di varie malattie legate all’età, tra cui malattie cardiache, diabete, demenza e cancro. Tuttavia, pochissimi studi hanno esaminato la relazione tra consumo di tè e invecchiamento biologico

In un nuovo studio, pubblicato sulla rivista The Lancet Regional Health—Western Pacific, i ricercatori dell’Università cinese del Sichuan hanno cercato di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/bere-te-contro-invecchiamento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.