Addio alla trasparenza sull’export di armi (finanziato dalle banche): la revisione di legge è un regalo all’industria bellica
Se il mercato bellico è così fiorente lo si deve anche ai nostri soldi. E no, purtroppo, non si tratta di un’assurdità. Numerose banche, in cui aprimo i conti, investe nelle armi, sostenendo così la cultura della guerra. Anche se molti continuano a ignorare questo retroscena, di fatto finora ogni anno il Governo pubblica regolarmente...
La revisione della legge 185 rischia di cancellare con un colpo di spugna il controllo e la trasparenza sull’esportazione di armi, eliminando anche la possibilità di visionare la lista delle banche che investono in questo business sanguinario. Una mossa che rafforzerebbe ulteriormente le potenti lobby belliche…
@sikaraha/123rf
Se il mercato bellico è così fiorente lo si deve anche ai nostri soldi. E no, purtroppo, non si tratta di un’assurdità. Numerose banche, in cui aprimo i conti, investe nelle armi, sostenendo così la cultura della guerra. Anche se molti continuano a ignorare questo retroscena, di fatto finora ogni anno il Governo pubblica regolarmente (come previsto dalla Legge 185/90) la lista delle cosiddette “banche armate”, ovvero quelle che hanno autorizzato transazioni legate alla compravendita di tank, bombe e altro materiale bellico.
Ma c’è un ma. Questo meccanismo di trasparenza rischia di essere cancellato da tre emendamenti, che qualche giorno fa sono stati approvati dalla Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato. A lanciare l’allarme su quanto sta accadendo è la Rete Italiana Pace e Disarmo, che ha annunciato una
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/addio-alla-trasparenza-export-armi-banche-revisione-legge/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER