Guida autonoma Cruise: perché il taxi robot ha investito il pedone
Un’analisi commissionata da General Motors ha rivelato che il robotaxi Cruise, coinvolto in un incidente a ottobre, ha commesso una serie di errori tecnici che hanno aggravato la situazione dopo la collisione. Il veicolo ha investito una donna, trascinandola per diversi metri anziché fermarsi immediatamente, come mostrato nel rapporto redatto dalla consulenza ingegneristica.
L’INCIDENTE DEL TAXI A GUIDA AUTONOMA CHE HA INVESTITO IL PEDONE
Il taxi robot Cruise, la divisione che si occupa dello sviluppo della guida autonoma di General Motors, è stato coinvolto in un incidente, di cui è diventato indirettamente il principale colpevole. Quando una donna che stava attraversando è stata colpita da un’altra auto che poi è scappata, è finita per essere sbalzata proprio davanti al taxi robot che sopraggiungeva. Inizialmente la posizione di Cruise è sembrata ambigua, per le dichiarazioni fatte alle autorità, come raccontiamo qui. E la conseguenza è stata l’immediata revoca della licenza a condurre dei test su strada in California, che ha portato alla sospensione della produzione dei VanRobot e alle dimissioni del CEO Cruise. Fin da subito, la guida autonoma Cruise è
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/guida-autonoma-cruise-perche-il-taxi-robot-ha-investito-il-pedone/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER