Nella Consulta provinciale degli studenti c’è anche il Di Vittorio di Ladispoli

E’ un organismo istituzionale di rappresentanza studentesca su base provinciale composto da due allievi per ogni Istituto secondario superiore. Riunita in seduta plenaria elegge un Presidente e lavora dividendosi in Commissioni tematiche: è la Consulta provinciale degli studenti. Lunedì 4 e martedì 5 dicembre al Centro Congressi Frentani si sono svolte le elezioni per il […]
L'articolo Nella Consulta provinciale degli studenti c’è anche il Di Vittorio di Ladispoli proviene da Terzo Binario News.

E’ un organismo istituzionale di rappresentanza studentesca su base provinciale composto da due allievi per ogni Istituto secondario superiore. Riunita in seduta plenaria elegge un Presidente e lavora dividendosi in Commissioni tematiche: è la Consulta provinciale degli studenti. Lunedì 4 e martedì 5 dicembre al Centro Congressi Frentani si sono svolte le elezioni per il suo rinnovo. Per l’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” i nuovi rappresentanti sono Simone Quattrocchi e Martina Ferrazzi.

“Vogliamo combattere per la nostra palestra – hanno dichiarato – ma anche ottenere tavoli istituzionali di confronto per dibattere i temi più urgenti della vita scolastica, come la riforma dei PCTO, indispensabile al fine di garantire maggiore sicurezza agli studenti. E’ necessario creare occasioni di riflessione condivisa che coinvolgano anche i docenti. Sicuramente – hanno aggiunto – è


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/nella-consulta-provinciale-degli-studenti-ce-anche-il-di-vittorio-di-ladispoli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.