Hai delle vecchie candele usate? Scopri come riciclarle e utilizzarle per donare un tocco magico al tuo Natale

La luce delle candele dona all’atmosfera domestica un tocco caldo e accogliente, rendendo tutto più magico anche a Natale. Purtroppo quelle che trovi in commercio spesso, oltre ad avere un costo elevato, sono piene di paraffina e sostanze derivate dal petrolio, ma fortunatamente prepararle in casa è molto semplice. Tuttavia esiste un’altra possibilità, ovvero riciclare...

Le candele donano all’atmosfera domestica un tocco caldo e accogliente, ma è meglio evitare quelle che trovi in commercio perché spesso contengono paraffina. Piuttosto ricicla quelle vecchie e utilizzale per le tue decorazioni

@123rf

La luce delle candele dona all’atmosfera domestica un tocco caldo e accogliente, rendendo tutto più magico anche a Natale. Purtroppo quelle che trovi in commercio spesso, oltre ad avere un costo elevato, sono piene di paraffina e sostanze derivate dal petrolio, ma fortunatamente prepararle in casa è molto semplice.

Tuttavia esiste un’altra possibilità, ovvero riciclare quelle vecchie: se non sono consumate riutilizzale così come sono, se sono quasi finite puoi recuperarle per crearne di nuove. Con gli appositi stampi potrai ottenere anche bellissime candele coniche, le più utilizzate per le decorazioni natalizie.

Candele coniche di riciclo

Gran parte delle decorazioni handmade che trovi di seguito prevedono l’impiego di candele coniche: anziché acquistarle, puoi prepararle con ingredienti naturali seguendo lo stesso procedimento delle candele fai da te di altra tipologia oppure, se te ne avanzano parecchie, riciclare quelle vecchie portandole a nuova vita.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/decorazioni-natalizie-con-candele-riciclate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.