Come preparare il mosto senza buttare via le bucce dell’uva: la ricetta sprechi zero della nonna

Il mosto d’uva può essere preparato in casa attraverso la pigiatura degli acini dell’iconico frutto autunnale. Si ottiene così così un succo non fermentato a bassa gradazione alcolica alcolico. Il colore del mosto varia in base al tipo di uva impiegato. Il mosto vanta molteplici virtù benefiche e può essere utilizzato per preparare dolci, come...

Il mosto d’uva si presta a numerose ricette, dai biscotti alle torte: scopriamo come prepararlo in casa e come conservarlo al meglio per gustare il profumo dell’autunno

Il mosto d’uva può essere preparato in casa attraverso la pigiatura degli acini dell’iconico frutto autunnale. Si ottiene così così un succo non fermentato a bassa gradazione alcolica alcolico. Il colore del mosto varia in base al tipo di uva impiegato.

Il mosto vanta molteplici virtù benefiche e può essere utilizzato per preparare dolci, come il vincotto o come ripieno per crostate o altre torte deliziose.

Cos’è il mosto d’uva

Ottenuto dalla pigiatura dei chicchi d’uva, il mosto è composto principalmente da acqua e zucchero, con una percentuale zuccherina del 20%.

La gradazione alcolica di questa bevanda è molto bassa, poiché non è fermentata. Il mosto d’uva è il primo prodotto che si ottiene durante la vendemmia, dalla sua fermentazione, infatti, si ricava il vino.

Leggi anche: Uva da tavola: tutte le varietà più buone da conoscere e mangiare

Benefici e proprietà

Il mosto d’uva è ricco


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/come-fare-mosto-uva-con-bucce-ricetta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.