Con questo condizionatore in terracotta puoi rinfrescare l’aria senza elettricità e… coltivare funghi!
In un mondo che cerca soluzioni sostenibili, i condizionatori d’aria tradizionali rappresentano un serio dilemma. La loro efficacia nel raffreddare gli ambienti è indiscutibile, ma il loro impatto ambientale è notevole. Questi dispositivi, infatti, contribuiscono notevolmente al cambiamento climatico attraverso l’uso eccessivo di energia, la perdita di idrofluorocarburi e la dispersione di calore nell’ambiente circostante....
FungalForm, l’innovativo sistema di raffreddamento evaporativo di Jacob Kritzinger: combina efficienza energetica e tecnologie di micorimedio, rivoluzionando il mondo dei condizionatori d’aria
©Jamesdysonaward
In un mondo che cerca soluzioni sostenibili, i condizionatori d’aria tradizionali rappresentano un serio dilemma. La loro efficacia nel raffreddare gli ambienti è indiscutibile, ma il loro impatto ambientale è notevole. Questi dispositivi, infatti, contribuiscono notevolmente al cambiamento climatico attraverso l’uso eccessivo di energia, la perdita di idrofluorocarburi e la dispersione di calore nell’ambiente circostante.
In risposta a questa problematica, numerosi ingegneri e aziende si stanno orientando verso l’adozione del raffreddamento evaporativo. Questa metodologia offre una soluzione ecologica e commercialmente fattibile per mitigare gli effetti nocivi dei sistemi di condizionamento convenzionali.
Jacob Kritzinger, dell’Università della California a Berkeley, si è distinto nel campo dello sviluppo sostenibile creando un innovativo sistema di raffreddamento evaporativo denominato FungalForm. Questo sistema non solo garantisce un raffreddamento efficiente, ma integra anche un nucleo di micelio sostituibile, noto come MycoCore, che facilita la coltivazione di funghi commestibili. Questa tecnologia rappresenta una forma avanzata di micorimedio, che contribuisce all’eliminazione di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER