Corona di Santa Lucia fai da te: è bellissima e facile da realizzare con materiali di riciclo

La leggenda di Santa Lucia, la martire cattolica festeggiata ogni anno il 13 dicembre, racconta che la santa era solita scendere nelle catacombe per portare cibo ai cristiani che si nascondevano per pregare. Dato che le sue mani erano occupate, per farsi luce portava sulla testa una corona con delle candele. Lucia è infatti conosciuta...

Le coroncine di Santa Lucia sono diffuse soprattutto nel Nord Europa, e sono talmente belle e suggestive che vale la pena provare a realizzarle insieme ai bambini. Con feltro, cartoncino, scovolini e altri materiali darete vita ad autentiche meraviglie

123rf

La leggenda di Santa Lucia, la martire cattolica festeggiata ogni anno il 13 dicembre, racconta che la santa era solita scendere nelle catacombe per portare cibo ai cristiani che si nascondevano per pregare. Dato che le sue mani erano occupate, per farsi luce portava sulla testa una corona con delle candele. Lucia è infatti conosciuta anche come la santa che porta luce nell’oscurità.

Le coroncine con candele sono diffuse soprattutto in alcuni paesi del Nord Europa, a partire dalla Svezia. Ogni città sceglie una propria “Santa Lucia” e la ragazza per l’occasione guida una processione vestita di bianco, con una fascia rossa intorno alla vita e sul capo una corona di mirtillo verde con bacche rosse, arricchita da candele.

Vi piacerebbe provare a realizzarle insieme ai bambini con il fai da te? Prendete spunto dalla nostra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/corona-di-santa-lucia-fai-da-te-e-bellissima-e-facile-da-realizzare-con-materiali-di-riciclo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.