“Non sono davvero riciclabili al 100%”, i principali produttori di bottiglie in plastica segnalati per greenwashing
Il mercato delle acque minerali in bottiglia è sempre più ampio e variegato e spesso troviamo etichette dove sono riportati claim come “100% riciclato” o “100% riciclabile”. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Non molto, almeno secondo Altroconsumo che, in collaborazione con il BEUC, l’Organizzazione europea dei consumatori, ha segnalato tali affermazioni come...
I claim che leggiamo su alcune bottiglie d’acqua tipo “100% riciclato” e “100% riciclabile” sono spesso fuorvianti e Altroconsumo, in collaborazione con l’Organizzazione europea dei consumatori (BEUC), ha segnalato queste pratiche ingannevoli all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
@liudmilachernetska/123rf
Il mercato delle acque minerali in bottiglia è sempre più ampio e variegato e spesso troviamo etichette dove sono riportati claim come “100% riciclato” o “100% riciclabile”. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni?
Non molto, almeno secondo Altroconsumo che, in collaborazione con il BEUC, l’Organizzazione europea dei consumatori, ha segnalato tali affermazioni come ingannevoli all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Questi claim lasciano intendere che le bottiglie siano completamente realizzate con plastica riciclata o che possano essere riciclate interamente. Tuttavia, la realtà è ben diversa.
I claim sulle bottiglie si suddividono in tre categorie principali:
100% riciclato: affermazioni come “100% rPET”, “100% rePET”, o “100% materiale riciclato”. Tuttavia, spesso questi claim escludono tappi ed etichette e ciò viene indicato in modo meno evidente rispetto al messaggio principale Riciclabile al 100%: utilizzano
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER