Scoby Hotel: come realizzarlo e a cosa serve
Scoby Hotel: come realizzarlo e a cosa serve Tutti gli amanti del kombucha e coloro che sono alle prime armi nella preparazione di questa bevanda, si fanno domande sulla conservazione degli Scoby. La creazione di un ambiente sano dove gli Scoby possano riposare, riprodursi e nutrirsi è importantissima. Oggi vedremo insieme come realizzare uno scoby […]
L'articolo Scoby Hotel: come realizzarlo e a cosa serve proviene da Pane e Mortadella.
Scoby Hotel: come realizzarlo e a cosa serve
Indice dei ContenutiScoby Hotel: come realizzarlo e a cosa servePrendersi cura di uno scobyCome conservarloPrepariamo lo scoby hotelCome nutrire uno scoby hotel
Tutti gli amanti del kombucha e coloro che sono alle prime armi nella preparazione di questa bevanda, si fanno domande sulla conservazione degli Scoby. La creazione di un ambiente sano dove gli Scoby possano riposare, riprodursi e nutrirsi è importantissima. Oggi vedremo insieme come realizzare uno scoby hotel, dove i nostri lieviti e batteri possano riprodursi in modo sano.
Il significato di S.C.O.B.Y. sta per “ Symbiotic Culture Of Bacteria and Yeast”. Se vogliamo dare una definizione più approfondita possiamo dire che lo Scoby è una comunità di lieviti e batteri che vivono in simbiosi tra loro e interagiscono nella fermentazione. Il suo aspetto è simile a quello di un fungo gelatinoso, tant’è che spesso è chiamato fungo del Kombucha.
Stiamo parlando di microrganismi viventi e quindi il loro obiettivo è nutrirsi per potersi riprodurre. Il processo di fermentazione è molto semplice. I lieviti metabolizzano gli zuccheri e i nutrienti rilasciati dal tè zuccherato, producendo etanolo e CO2, mentre i batteri metabolizzano per ossidazione l’etanolo rilasciando acido acetico.
Scoby Hotel: come realizzarlo e a cosa servePrendersi cura di uno scoby
E’ molto semplice, questa operazione non richiede particolari attenzioni, ma esistono alcune regole basilari che vanno rispettate.
Cosa importante è la pulizia dello scoby, con questa pratica andremo a riequilibrare la quantità di lieviti, quindi dovremo ripulirlo da eventuali frammenti di tè e filamenti indesiderati.
Prepariamo dell’acqua bollita, facciamola raffreddare completamente. Non dobbiamo mai mettere lo scoby sotto l’acqua corrente: una volta che le nostre mani sono ben pulite andremo semplicemente a rimuovere le parti più scure, poi verseremo lentamente l’acqua su entrambi i lati del nostro scoby per accertarci che sia ben pulito.
Come conservarlo
La conservazione dello scoby deve
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/scoby-hotel-come-realizzarlo-e-a-cosa-serve/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER