Airbag Inflator: come funziona, tipi e differenze
L’evoluzione degli airbag passa per i sistemi di gonfiaggio: vediamo i principali tipi, le differenze e vantaggi degli Inflator Airbag
La protezione degli occupanti di un veicolo ha fatto enormi progressi, principalmente grazie all’evoluzione delle cinture di sicurezza. Ma è grazie agli airbag se oggi la probabilità di lesioni alla testa, al tronco e agli arti nei passeggeri di un’auto moderna è notevolmente ridotta. In questo approfondimento vedremo quanti tipi e differenze di airbag inflator, cioè quei dispositivi che producono il gas necessario a gonfiare l’airbag in caso d’impatto. La tecnologia degli inflator ha subito molteplici evoluzioni, portando alla creazione di diverse tipologie, ognuna con le proprie caratteristiche uniche che vedremo ai prossimi paragrafi.
IL PRIMO AIRBAG OPTIONAL SULLE AUTO MERCEDES BENZ
Prima di vedere quanti tipi di airbag inflator esistono e quali sono i sistemi utilizzati per il gonfiaggio degli airbag in caso d’incidente, facciamo un passo indietro alle origini degli airbag. Mentre all’ultimo paragrafo parliamo di sicurezza degli airbag, la loro scadenza e i difetti che hanno richiesto milioni di richiami di auto nel mondo.
La storia degli airbag per autovetture inizia negli anni ’50, ma è negli anni ’70 che questi dispositivi di sicurezza iniziano
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/airbag-inflator-come-funziona-tipi-e-differenze/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER