Oltre una tonnellata di rame sequestrata dal Roma Capitale al campo nomadi Candoni

Sono intervenute nella giornata di domenica, le pattuglie del gruppo XI Marconi della Polizia di Roma Capitale, durante una consueta operazione di controllo dei moduli abitativi e dei residenti  del villaggio della Solidarietà in via Luigi Candoni. Mentre effettuavano le verifiche, gli agenti notavano affianco ai moduli abitativi , abbandonati a seguito di un incendio, […]
L'articolo Oltre una tonnellata di rame sequestrata dal Roma Capitale al campo nomadi Candoni proviene da Terzo Binario News.

Sono intervenute nella giornata di domenica, le pattuglie del gruppo XI Marconi della Polizia di Roma Capitale, durante una consueta operazione di controllo dei moduli abitativi e dei residenti  del villaggio della Solidarietà in via Luigi Candoni.

Mentre effettuavano le verifiche, gli agenti notavano affianco ai moduli abitativi , abbandonati a seguito di un incendio, un gruppo di persone che alla loro vista si dava alla fuga.

Insospettiti dall’anomala situazione si portavano all’interno del manufatto, dove rivenivano una notevole quantità di ben 1075 kg di cavi elettrici di rame rivestiti in gomma, di probabile provenienza furtiva.

Gli operanti procedevano al sequestro del materiale e contestualmente ad informare l’Autorità Giudiziaria  della notizia di reato.

Attualmente, sono in corso ulteriori indagini, al fine di identificare gli autori del reato.


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/oltre-una-tonnellata-di-rame-sequestrata-dal-roma-capitale-al-campo-nomadi-candoni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.