
Olio di foglie di fico: l’antica ricetta di mia nonna
L’olio di foglie di fico era una di quelle ricette che mi metteva il buonumore da bambina quando mi accingevo a prepararlo con mia nonna; per questo ancora oggi, rinnovo questo rito. Andavamo in giardino insieme, poi con delicatezza prendevamo una manciata di foglie dalla nostra grandissima pianta di fico. Alcune piangevano, o almeno mi […]
L'articolo Olio di foglie di fico: l’antica ricetta di mia nonna proviene da Pane e Mortadella.
L’olio di foglie di fico era una di quelle ricette che mi metteva il buonumore da bambina quando mi accingevo a prepararlo con mia nonna; per questo ancora oggi, rinnovo questo rito.
Andavamo in giardino insieme, poi con delicatezza prendevamo una manciata di foglie dalla nostra grandissima pianta di fico. Alcune piangevano, o almeno mi sembrava lo facessero perché rilasciavano un latte biancastro. Lei mi invitava a fare attenzione, mi spiegava che è caustico.
Di tanto in tanto lo utilizzava fresco per curare i calli di mio nonno o le verruche: si concentrava moltissimo per applicarlo solo sulla parte compromessa, perché è altamente irritante sulla pelle sana.
Una volta raccolte le nostre foglie, rientravamo in cucina e ci mettevamo all’opera.
Ovviamente raccoglievamo anche i frutti, che sono deliziosi a parere mio, soprattutto quelli biologici e dell’orto, hanno un effetto lassativo e sono ricostituenti, perché contengono sali minerali e vitamine. Al mattino, a colazione ne mangiavo un paio insieme alla ricotta fresca ed erano la mia ricarica energetica, sana e genuina.
Ma torniamo a parlare dell’olio che si può ottenere dalle sue foglie. Il suo colore
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/olio-di-foglie-di-fico-lantica-ricetta-di-mia-nonna/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER