Cucina francese: storia, origini e curiosità
Oggi vi porteremo alla scoperta della storia della cucina francese, dalle origini fino ai giorni nostri, svelando anche tante interessanti curiosità. Se…
L'articolo Cucina francese: storia, origini e curiosità proviene da Wine and Food Tour.
Oggi vi porteremo alla scoperta della storia della cucina francese, dalle origini fino ai giorni nostri, svelando anche tante interessanti curiosità. Se siete curiosi di saperne di più, non vi resta che continuare la lettura.
Le origini della cucina francese
Prima di arrivare a Georges Auguste Escoffier e alla sua definizione di cucina moderna francese, bisogna partire dalle origini, ovvero dall’epoca medievale. Nell’Alto Medioevo solitamente i nobili francesi tenevano sontuosi banchetti, ma mangiavano con le mani senza l’ausilio delle posate. Non esistevano regole di galateo. Inoltre non c’è una successione di portate ben definite, ma tutte le portate dal primo al dolce erano servite nello stesso momento e mangiate a piacimento dagli ospiti del banchetto. Non c’era ordine né criterio.
I banchetti medievali culminavano solitamente con il cosiddetto issue de table dove venivano serviti formaggi stagionati con accompagnamento di vino speziato oppure dei mini dessert costituiti da confetti di zucchero con aggiunta di miele e spezie nonché di erbe aromatiche.
cucina francese origini- wineandfoodtour.it
Il pane non era un accompagnamento, ma fungeva semplicemente da contenitore delle pietanze. Proprio in epoca medievale nacque in Francia
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/cucina-francese-storia-origini-e-curiosita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER