Storia e origine del formaggio Brie
Tra i formaggi francesi più conosciuti e amati nel mondo troviamo il Brie. Formaggio a pasta molle con una deliziosa crosticina bianca.…
L'articolo Storia e origine del formaggio Brie proviene da Wine and Food Tour.
Tra i formaggi francesi più conosciuti e amati nel mondo troviamo il Brie. Formaggio a pasta molle con una deliziosa crosticina bianca. Scopriamo insieme la sua storia.
Brie: storia e origini
Il Brie è un formaggio molto amato per il suo sapore delicato ma particolare. Appare come una ruota bianca che all’interno racchiude un formaggio morbido e dal colorito giallastro.
Brie-wineandfoodtour.it
Il suo sapore ricorda molto i sapori del bosco: funghi, noci… ma non troppo persistenti. La sua caratteristica “crosticina” bianca altro non è che una muffa edibile. Quindi se di solito eliminate la crosticina pensando essere dannosa, vi sbagliate! Il Brie va gustato così com’è crosta compresa.
Le sue origini sono molto antiche e la sua storia al quanto particolare.
Leggi anche
Il nome di questi formaggio non è un caso, lo prende infatti, dalla zona della Francia nel quale viene prodotto. Le prime tracce del Brie risalgono all’ XI secolo, dove sembra essere stato creato nell’abazia di Notre-Dame de Jouarre. Secondo alcune voci, il Duca D’Orleans aveva l’abitudine di portare questo formaggio come regalo alle dame di corte. La mancanza di mezzi di trasporto
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/storia-e-origine-del-formaggio-brie/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER