Quante volte a settimana è consigliato mangiare la fesa di tacchino
Lo sai quante volte, su base settimanale, è possibile consumare la fesa di tacchino? Ecco la risposta degli esperti. Secondo gli esperti,…
L'articolo Quante volte a settimana è consigliato mangiare la fesa di tacchino proviene da Wine and Food Tour.
Lo sai quante volte, su base settimanale, è possibile consumare la fesa di tacchino? Ecco la risposta degli esperti.
Secondo gli esperti, ci sono delle volte a settimana specifiche in cui si può consumare della fesa di tacchino.
Le origini di questo animale
Il tacchino, il cui nome scientifico è Meleagris gallopavo, è di origini nordamericane e, secondo alcuni studi, dovrebbe derivare da un progenitore simile al fagiano.
Tacchini (Pixabay) – Wineandtourfood.it
Ad avvalorare questa tesi, peraltro, sono i resti di specie simili, risalenti all’incirca a 50 mila anni or sono.
Leggi anche
Successivamente, in tempi meno remoti, cioè all’incirca nel corso del Cinquecento, il tacchino si diffuse, prima in Spagna, e poi in tutta Europa.
Il tacchino, quindi, venne facilmente apprezzato nei Paesi europei, forse, anche per il fatto che la pratica dell’allevamento degli animali era già a uno stato piuttosto avanzato.
Comunque sia, bisogna anche ricordare che, ancora al giorno d’oggi, esistono diverse razze di tacchini.
In particolare, i tacchini di dimensioni più grandi sono quelli americani che, in effetti, possono arrivare a pesare addirittura 20 chili.
Leggi anche
Per quanto riguarda l’Italia, invece, possiamo trovare le razze
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/quante-volte-a-settimana-e-consigliato-mangiare-la-fesa-di-tacchino/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER