Spinaci gratinati senza panna, incredibilmente buoni: pochissimi ingredienti

Gli spinaci gratinati sono un piatto veloce che può essere servito come contorno per carni o pesce, oppure come piatto principale vegetariano,…
L'articolo Spinaci gratinati senza panna, incredibilmente buoni: pochissimi ingredienti proviene da Wine and Food Tour.

Gli spinaci gratinati sono un piatto veloce che può essere servito come contorno per carni o pesce, oppure come piatto principale vegetariano, accompagnato da una fresca insalata. Vediamo come prepararli.

Gli spinaci sono un ortaggio dalle numerose proprietà nutritive e dal gusto delizioso. In particolare, gli spinaci sono considerati ortaggi tipicamente invernali, poiché il loro periodo di raccolta e consumo va da settembre a maggio. Questo significa che possiamo gustare al meglio gli spinaci durante i mesi più freddi dell’anno. Scopriamo di più sulle caratteristiche e i benefici di questi deliziosi ortaggi verdi.

Perché gli spinaci fanno bene alla salute

Gli spinaci sono le foglie commestibili della pianta Spinacia oleracea, un’erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Questi ortaggi sono coltivati principalmente nelle fredde regioni del Nord Europa, ma la loro storia affonda le radici nell’antica Persia, dove gli spinaci erano considerati il “principe degli ortaggi” per il loro interessante profilo nutrizionale e i benefici derivanti dal loro consumo. In Italia, possiamo trovare diverse varietà di spinaci, che sono ricchi di acqua e poveri di calorie.

Spinaci gratinati – wineandfoodtour.it

Gli spinaci sono amici dell’intestino


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/spinaci-gratinati-senza-panna-incredibilmente-buoni-pochissimi-ingredienti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.