Turismo del sonno: cos’è e dove si può fare

Avete mai sentito parlare di Sleep Tourism o turismo del sonno? Questo trend in costante crescita sta conquistando sempre più viaggiatori che…
L'articolo Turismo del sonno: cos’è e dove si può fare proviene da Wine and Food Tour.

Avete mai sentito parlare di Sleep Tourism o turismo del sonno? Questo trend in costante crescita sta conquistando sempre più viaggiatori che decidono di impostare la loro vacanza non in maniera attiva, ma in modalità “total relax”. Se siete curiosi di saperne di più, non vi resta che continuare la lettura e poi programmare il vostro prossimo viaggio! 

Cos’è il turismo del sonno?

Lo Sleep Tourism è un nuovo modo di concepire la vacanza che mette al centro dell’esperienza del viaggiatore il dormire come attività principale. Il relax totale è l’unico vero mantra e l’abbandono di ogni stress e pensiero legato alla frenesia della nostra vita quotidiana. 

Sleep Tourism- wineandfoodtour.it

Per capire di cosa si tratta basta tradurre letteralmente l’espressione inglese: Sleep Tourism significa “turismo del sonno”. 

Questo nuovo modo di viaggiare nasce dal desiderio sempre più frequente dei viaggiatori di andare in vacanza per staccare la spina, rilassarsi, riposare, ma soprattutto dormire di più. 

Leggi anche

Quante volte a causa degli impegni quotidiani tra casa e lavoro ci concediamo solo poche ore di sonno a notte con il risultato di un forte stress diurno, una


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/turismo-del-sonno-cose-e-dove-si-puo-fare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.