Perché molti italiani stanno mettendo il sale nel caffè invece nello zucchero

Aggiungere sale nel caffè vi sembra un’abitudine alquanto bizzarra? In realtà, però, ci sono dei precisi motivi per farlo. In questo periodo…
L'articolo Perché molti italiani stanno mettendo il sale nel caffè invece nello zucchero proviene da Wine and Food Tour.

Aggiungere sale nel caffè vi sembra un’abitudine alquanto bizzarra? In realtà, però, ci sono dei precisi motivi per farlo.

In questo periodo pare che tante persone stiano provando, dentro al caffè, a sostituire lo zucchero con il sale. Forse, di primo acchito, può sembrare una follia, ma c’è una buona ragione per cui lo fanno.

Gli italiani e il caffè

Gli italiani, per quanto riguarda il caffè, sono di certo esperti, dato che, peraltro, al giorno d’oggi, si può considerare anche un simbolo del Bel Paese.

Una donna che beve una tazza di caffè (Pexels) – Wineandfoodtour.it

Anzi, per di più, sembra che, a seguito di una ricerca statistica, si è scoperto che per la maggior parte della popolazione italica sia persino una fonte di buonumore.

Leggi anche

E, inoltre, si pensa che, in media, si bevano almeno tre tazze al giorno. Comunque sia, i caffè non sono tutti uguali, ma ci sono quattro varietà, diffuse in tutto il mondo.

Esse, quindi, sono Arabica, Liberica, Excelsa e Robusta, e si differenziano tra di loro soprattutto per la provenienza dei chicchi e per la tostatura.

Questa bevanda molto apprezzata,


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/perche-molti-italiani-stanno-mettendo-il-sale-nel-caffe-invece-nello-zucchero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.