
Storia e leggenda della festa della mamma
Domenica 14 maggio 2023 in Italia si festeggia la Festa della Mamma. Come molti lettori già sapranno, la data non è mai…
L'articolo Storia e leggenda della festa della mamma proviene da Wine and Food Tour.
Domenica 14 maggio 2023 in Italia si festeggia la Festa della Mamma. Come molti lettori già sapranno, la data non è mai la stessa, ma è “ballerina” ovvero cambia ogni anno, ma cade sempre la seconda domenica del mese di maggio.
Nel resto del mondo la Festa della Mamma ricorre in altre date: la seconda domenica di ottobre in Argentina, la quarta domenica di maggio in Francia, il 12 agosto in Thailandia, il 21 marzo in Egitto e il 28 novembre in Russia solo per citarne alcune. Ma qual è la storia e la leggenda della festa della mamma? Se siete curiosi di scoprirlo, non vi resta che continuare la lettura.
L’origine e la leggenda della Festa della Mamma
Sin dall’antichità la figura materna è stata celebrata nel mese di maggio. Questa ricorrenza era profondamente sentita già in epoca pagana, al tempo degli antichi Greci e Romani. In particolare era consuetudine di questi popoli celebrare il culto della Madre Terra. Nello specifico i Greci celebravano a maggio il culto di Rea, la madre di tutti gli dei, mentre i Romani onoravano il
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/storia-e-leggenda-della-festa-della-mamma/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER