Riserva naturale di Vendicari: mini guida per scoprirla

Se amate la natura, la prossima destinazione del vostro viaggio non può che essere la Riserva naturale di Vendicari in Sicilia. Questa…
L'articolo Riserva naturale di Vendicari: mini guida per scoprirla proviene da Wine and Food Tour.

Se amate la natura, la prossima destinazione del vostro viaggio non può che essere la Riserva naturale di Vendicari in Sicilia. Questa meravigliosa oasi copre oltre 1500 ettari ed è il posto migliore per fare birdwatching ed ammirare gli uccelli migratori quali cicogne, aironi e fenicotteri rosa. Pronti? Si parte alla volta della Sicilia.

Dove si trova la riserva?

A metà strada tra Noto e Marzamemi, la Riserva Naturale di Vendicari è una meravigliosa location tra verde e mare, tra vegetazione rigogliosa e scogliere scintillanti. Un piccolo angolo di Paradiso non lontano da raggiungere e non impossibile come budget. Siamo sicuri che dopo la lettura di questo articolo, prenoterete in Sicilia la vostra prossima vacanza. 

Scopriamo insieme i migliori itinerari per esplorare questa meravigliosa riserva naturale in Sicilia.

riserva Vendicari- wineandfoodtour.it

Primo itinerario alla scoperta della riserva

Si tratta di un percorso lineare ed adatto a tutti, senza distinzione. La destinazione è la meravigliosa città di Noto. Sicuramente è un itinerario a piedi lungo e serve pazienza ed abbigliamento adatto per farlo (scarpe da trekking, giacca a vento o cappellino ed occhiali se è molto soleggiato). 


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/riserva-naturale-di-vendicari-mini-guida-per-scoprirla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.