Ucraini in Italia, un’opportunità di lavoro e assistenza per medici e pazienti fuggiti dalla guerra
Oggi i profughi ucraini in Italia sono circa 11 mila (dati Eurostat). Scappano dalla guerra e dalle difficoltà e spesso hanno bisogno di cura e assistenza medica, ma nella maggior parte dei casi non hanno molti punti di riferimento.
Per questo la rete di poliambulatori Santagostino, per prima in Italia, ha messo a punto un progetto per i profughi, che coinvolge anche i professionisti sanitari ucraini. L’obiettivo è duplice: offrire assistenza medica di base, con una prima visita gratuita, a persone tanto provate e disorientate e, allo stesso tempo, reinserire nel mercato del lavoro professionisti che hanno dovuto lasciare il loro lavoro in Ucraina e che hanno le competenze necessarie per aiutare i propri connazionali rifugiati in Italia.
È stato attivato un canale Whatsapp messo a disposizione per rispondere, attraverso un’operatrice madrelingua, alle richieste di assistenza da parte dei profughi ucraini e gestire le prenotazioni in un ambulatorio di Milano, nella sede di Repubblica, in via Panfilo Castaldi 6, che sarà destinato per quattro ore settimanali all’erogazione di queste prestazioni.
I cittadini ucraini possono scrivere un messaggio nella loro lingua al numero 3441003172,
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/ucraini-italia-opportunita-lavoro-medici-pazienti-guerra
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER