
Chiudere i termosifoni che non ci servono fa risparmiare davvero energia?
Dopo un’estate che sembrava non dovesse finire mai, finalmente è arrivato l’inverno e il freddo inizia a farsi sentire. Nonostante questo, molte persone sono restie ad accendere i termosifoni, poiché i prezzi dell’energia sono schizzati alle stesse a causa del conflitto in Ucraina. Per questo motivo, si è sempre più alla ricerca di espedienti che...
Molti siti consigliano di chiudere le manopole dei termosifoni poste in stanze meno frequentate per risparmiare energia, ma è un trucco davvero utile?
©animaflorapicsstock/123rf
Dopo un’estate che sembrava non dovesse finire mai, finalmente è arrivato l’inverno e il freddo inizia a farsi sentire. Nonostante questo, molte persone sono restie ad accendere i termosifoni, poiché i prezzi dell’energia sono schizzati alle stesse a causa del conflitto in Ucraina.
Per questo motivo, si è sempre più alla ricerca di espedienti che permettano di riscaldarsi senza dover spendere una fortuna. Sul web rimbalzano consigli di economia domestica, ma non tutti sono effettivamente utili ed efficaci nel farci risparmiare energia e, di conseguenza, denaro alla fine del mese.
Uno dei consigli più letti sui diversi siti di consigli per la casa e sui social riguarda lo spegnimento dei termosifoni nelle stanze meno frequentate della casa al fine di risparmiare energia. Ma è davvero una strategia efficace?
Leggi anche: Conviene tenere i termosifoni sempre accesi o a intermittenza? Come risparmiare davvero energia (e soldi)
Quando accendiamo i termosifoni, li accendiamo in
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/risparmiare-energia-termosifoni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER