L’Unione Europea con il Giappone per sviluppare il mercato dell’idrogeno
Si punta a creare un mercato mondiale dell'idrogeno trasparente e basato su regole
L’Unione Europea sta lavorando anche sullo sviluppo dell’ecosistema dell’idrogeno come tecnologia per arrivare all’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050. Per arrivare a sviluppare questo settore, l’UE sta stringendo diversi accordi. Adesso, è arrivata la notizia della firma a Tokyo di un memorandum d’intesa con il Giappone, Paese che può contare su di una lunga esperienza nello sviluppo delle tecnologie legate all’idrogeno. L’obiettivo è quello di arrivare ad intensificare la loro cooperazione in questo settore. In particolare, si punta a voler stimolare l’innovazione e a sviluppare un mercato internazionale dell’idrogeno.
Punto in comune tra UE e Giappone è l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050. Sia per l’Unione Europea e sia per il Giappone, l’idrogeno può contribuire in modo importante sia alla transizione ecologica e sia alla sicurezza energetica. Nello specifico, si lavorerà su produzione, commercio, trasporto, stoccaggio ed utilizzo dell’idrogeno rinnovabile a basse emissioni. La cooperazione dovrebbe continuire a creare un mercato mondiale dell’idrogeno trasparente e basato su regole precise.
Historic day for #EU–#Japan energy partnership: we signed w/ Minister Nishimura a Memorandum of Cooperation on #hydrogen, to boost
Leggi tutto: https://www.hdmotori.it/green/articoli/n563989/unione-europea-giappone-accordo-sviluppo-idrogeno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER