<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> Musumeci: «Nessuna clemenza per chi aggredisce il territorio, ma i sindaci vanno aiutati» | La Città News

Musumeci: «Nessuna clemenza per chi aggredisce il territorio, ma i sindaci vanno aiutati»

«Per il momento occupiamoci di ritrovare gli ultimi dispersi, sui quali le speranze di trovarli vivi, sono pochissime. Poi parleremo dei provvedimenti necessari». A dirlo è stato il ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, in occasione dell’assemblea di Alis, l’Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile, in corso a Roma. Musumeci, quindi, […]
L'articolo Musumeci: «Nessuna clemenza per chi aggredisce il territorio, ma i sindaci vanno aiutati» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

«Per il momento occupiamoci di ritrovare gli ultimi dispersi, sui quali le speranze di trovarli vivi, sono pochissime. Poi parleremo dei provvedimenti necessari». A dirlo è stato il ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, in occasione dell’assemblea di Alis, l’Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile, in corso a Roma. Musumeci, quindi, rispetto alle polemiche su condoni e abusi edilizi ha invitato a «non generalizzare, perché una cosa è la villa abusiva in riva al mare e una cosa è la finestra aperta di 50 centimetri in più rispetto a quella prevista da progetto». Il ministro, poi, si è anche soffermato sul ruolo dei sindaci, che spesso si trovano di fronte a difficoltà di natura economica, burocratica o di contesto e che per questo non vanno lasciati soli, mentre «non si può essere clementi» con chi ha deliberatamente «aggredito il territorio».

«Sui condoni attenzione a non generalizzare»

Dunque, quello di Musumeci è stato un richiamo a mantenere la razionalità, anche in un momento di così grande dolore e preoccupazione. «Prima diamo dignitosa sepoltura alle, purtroppo, ulteriori vittime e poi parliamo di responsabilità e anche di correttivi perché la normativa attuale ha bisogno di interventi concreti e qualche volta anche radicali», ha detto il ministro, in risposta a una domanda sui condoni, ricordando che «non c’è nemmeno bisogno di dover fare una nuova legge, semmai si tratta di accelerare le procedure nei Comuni italiani e in particolare nel Mezzogiorno: negli armadi giacciono centinaia di migliaia di pratiche di sanatoria. E i Comuni – ha ricordato il ministro – non sono in condizione di smaltire questa gran mole di lavoro».

LEGGI ANCHE

Musumeci: «Non possiamo lasciare soli i sindaci»

Musumeci quindi ha richiamato l’attenzione sul fatto che «sulla necessità di


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/musumeci-nessuna-clemenza-con-chi-aggredisce-il-territorio-ma-i-sindaci-vanno-aiutati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.