<meta property="og:image:width" content="32"/> <meta property="og:image:height" content="32"/> Tra occupabilità e occupazione c’è di mezzo la povertà | La Città News

Tra occupabilità e occupazione c’è di mezzo la povertà

La formazione di persone lontane dal mercato del lavoro da sola non crea impiego né aiuta a superare la condizione di povertà. Né serve per risparmiare soldi pubblici LeggiIl post Tra occupabilità e occupazione c’è di mezzo la povertà è stato pubblicato in originale su Phastidio.net

di Luigi Oliveri

Egregio Titolare,

torniamo, stancamente forse, a parlare del Reddito di Cittadinanza, eterno argomento principe di ogni dibattito di questi ultimi anni.

Le suggestioni offerte dai media e dal Governo sono tantissime e vanno evidentemente affrontate, a partire dalla principale: l’”occupabilità”

Si tratta, tecnicamente, di un concetto solo amministrativo: è la condizione di chi, risultando privo di lavoro, abbia dichiarato di cercarlo attivamente (entrando così nelle banche dati dei servizi di lavoro pubblico) e di avere una “profilazione” tale da risultare proponibile alle imprese che domandano lavoro.

La situazione del mercato del lavoro

Nel dibattito, invece, l’occupabilità si sta trasformando come la situazione di chi pur essendo potenzialmente idoneo a lavorare (appunto, “occupabile”), tuttavia resta disoccupato, con lo stigma, se percettore di benefici pubblici, Reddito per primo, della mancanza di volontà di lavorare in quanto “divanista”. Molti, mercè una campagna di stampa infinita e del tutto fuorviante sulla mancanza di “stagionali”, sono convinti che data la pressante richiesta di lavoro negli horeca o anche nell’agricoltura è inconcepibile che i percettori del RdC non lavorino; se ciò accade è


Leggi tutto: https://phastidio.net/2022/11/25/tra-occupabilita-e-occupazione-ce-di-mezzo-la-poverta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.