
Non solo antibiotici, si è scoperto che oltre 100 farmaci alterano l’intestino e aumentano il rischio cancro al colon
C’è una verità che spesso ignoriamo: l’intestino non è un semplice corridoio per il cibo, ma una metropoli brulicante di vita. Batteri, enzimi, molecole: tutto si muove, dialoga, collabora. Finché qualcosa, o qualcuno, non interrompe l’armonia. E secondo una nuova ricerca della Stanford University, quel “qualcuno” potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo: oltre 140...
Una ricerca Stanford rivela come più di 140 farmaci comuni possano alterare il microbioma intestinale e aumentare il rischio di tumore al colon
21 Novembre 2025

C’è una verità che spesso ignoriamo: l’intestino non è un semplice corridoio per il cibo, ma una metropoli brulicante di vita. Batteri, enzimi, molecole: tutto si muove, dialoga, collabora. Finché qualcosa, o qualcuno, non interrompe l’armonia. E secondo una nuova ricerca della Stanford University, quel “qualcuno” potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo: oltre 140 farmaci di uso comune sono in grado di stravolgere questo mondo complesso.
Gli scienziati hanno osservato un fenomeno inquietante: alcuni medicinali non si limitano a eliminare i batteri che vogliamo combattere. Finiscono per cambiare radicalmente le regole del gioco, lasciando nell’intestino un’abbondanza di nutrienti che prima venivano consumati da specie più deboli. A quel punto, i ceppi più resistenti, spesso
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



