Storica vittoria contro la disinformazione climatica: CNews multata per aver negato il riscaldamento globale

Un passo storico nella lotta contro la disinformazione sul cambiamento climatico: in questi giorni, la più alta corte amministrativa ha confermato una sanzione senza precedenti in Francia contro CNews, il canale di notizie del miliardario Vincent Bolloré. Il Consiglio di Stato ha infatti confermato la sanzione inflitta dall’Autorità di regolazione della comunicazione audiovisiva e digitale (Arcom)...

Costume & Società

Il Consiglio di Stato francese ha confermato la sanzione imposta nel luglio 2024 da Arcom a una emittente televisiva. In diretta, un sostenitore di Zemmour (editorialista e commentatore politico conservatore, spesso su posizioni di estrema destra), aveva fatto commenti scettici sul clima senza alcun contraddittorio

Germana Carillo

18 Novembre 2025

@CNews/YouTube

Un passo storico nella lotta contro la disinformazione sul cambiamento climatico: in questi giorni, la più alta corte amministrativa ha confermato una sanzione senza precedenti in Francia contro CNews, il canale di notizie del miliardario Vincent Bolloré.

Il Consiglio di Stato ha infatti confermato la sanzione inflitta dall’Autorità di regolazione della comunicazione audiovisiva e digitale (Arcom) a CNews, risalente a luglio 2024, per la diffusione di dichiarazioni climatiche negazioniste non contraddette in onda.

Leggi anche: Gli psicologi hanno capito perché la disinformazione sul clima è così


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/storica-vittoria-contro-la-disinformazione-climatica-unemittente-televisiva-multata-per-aver-negato-il-riscaldamento-globale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.