
Le orche del Marineland non riescono più a nuotare: il triste video di mamma e figlio prigionieri in una vasca sporca
Nel silenzio del Marineland di Antibes, ormai chiuso da mesi, due sagome scure si muovono lentamente sotto la superficie. Sono Wikie e Keijo, madre e figlio, le ultime orche rimaste nel parco acquatico più grande d’Europa. Da quasi un anno vivono in un ambiente spettrale, tra vasche torbide e strutture in rovina, come mostra un...
Abbandonate nel Marineland di Antibes dopo la chiusura, le orche Wikie e Keijo a stento si muovono e nuotano solo se chiamate dalle persone. Un video denuncia il loro isolamento e riaccende il dibattito sul futuro di questi animali
3 Novembre 2025
@sephlawless/Instagram
Nel silenzio del Marineland di Antibes, ormai chiuso da mesi, due sagome scure si muovono lentamente sotto la superficie. Sono Wikie e Keijo, madre e figlio, le ultime orche rimaste nel parco acquatico più grande d’Europa. Da quasi un anno vivono in un ambiente spettrale, tra vasche torbide e strutture in rovina, come mostra un video diffuso dall’attivista Seph Lawless. Le immagini, pubblicate il 26 ottobre, mostrano gli animali fermi, quasi immobili, finché la presenza umana non li spinge a muoversi, a compiere gesti ormai automatici, retaggi di anni di spettacoli davanti al pubblico.
Le orche sono animali sociali, abituati a vivere in gruppi familiari uniti da legami profondi e linguaggi complessi. In natura percorrono
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/orche-marineland-non-nuotano-nemmeno-piu/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



