
La potenza di un sospiro: perché quel respiro profondo non è solo soddisfacente, ma anche salutare
A volte capita di sospirare senza pensarci troppo, come se il corpo avesse deciso da solo di prendersi una pausa. Quell’aria che entra lenta e profonda, poi esce in un lungo respiro, sembra quasi liberare qualcosa. E in effetti, lo fa davvero. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances, un sospiro profondo non è...
Non è solo un gesto istintivo o un segno di stanchezza: respirare profondamente è un vero reset naturale per i polmoni e per la mente
26 Ottobre 2025
A volte capita di sospirare senza pensarci troppo, come se il corpo avesse deciso da solo di prendersi una pausa. Quell’aria che entra lenta e profonda, poi esce in un lungo respiro, sembra quasi liberare qualcosa. E in effetti, lo fa davvero.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances, un sospiro profondo non è soltanto una valvola emotiva, ma un vero e proprio reset fisiologico. Gli scienziati dell’ETH di Zurigo hanno scoperto che respirare profondamente aiuta i polmoni a rinnovare i fluidi che li rivestono, permettendo loro di lavorare meglio. In pratica, ogni volta che sospiriamo, i nostri polmoni fanno un piccolo “riavvio del sistema”.
Dentro i polmoni esiste una sostanza di cui si parla poco, ma che fa un lavoro incredibile: i surfattanti polmonari. Si tratta di un mix di fosfolipidi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



