Obesità: l’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscerla come malattia, cosa cambia con la nuova legge?

L’obesità è una malattia cronica: il Senato ha appena approvato il disegno di legge confermando quello licenziato dalla Camera nei mesi scorsi. In questo modo, l’Italia diventa il primo Paese al mondo a riconoscere l’obesità come una vera e propria malattia “progressiva e recidivante”. Ma in cosa consiste la legge nello specifico? Il testo, di...

L’obesità è una malattia cronica: lo stabilisce il testo appena approvato dal Senato in via definitiva che detta disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità. L’Italia diventa così il primo Paese al mondo a stabilire questo riconoscimento (ma non rientrerò tra i livelli essenziali di assistenza erogati dal Servizio sanitario nazionale)

Germana Carillo

7 Ottobre 2025

©halfpoint/123rf

L’obesità è una malattia cronica: il Senato ha appena approvato il disegno di legge confermando quello licenziato dalla Camera nei mesi scorsi. In questo modo, l’Italia diventa il primo Paese al mondo a riconoscere l’obesità come una vera e propria malattiaprogressiva e recidivante”.

Ma in cosa consiste la legge nello specifico? Il testo, di iniziativa parlamentare, mette in conto un programma nazionale per la prevenzione e la cura della malattia, un piano di formazione per i medici e i pediatri e l’istituzione presso il Ministero della salute, dell’Osservatorio per lo studio dell’obesità.

Leggi anche: Obesità, l’Italia potrebbe diventare il primo Paese al mondo a riconoscerla come malattia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/obesita-litalia-e-il-primo-paese-al-mondo-a-riconoscerla-come-malattia-cosa-cambia-con-la-nuova-legge/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.