L’errore che tutti fanno con la skincare in autunno (e rovina la pelle)

L’autunno arriva e molti pensano che basti cambiare crema per “adattare” la skincare alla stagione. Sbagliato. È proprio in questo periodo che si commette l’errore più comune: continuare con la stessa routine estiva o, peggio, trascurare la pelle credendo che “tanto non c’è più il sole forte”. Il risultato? Pelle spenta, secca, irritata e segni...

Con l’arrivo dell’autunno, molti sbagliano skincare continuando la routine estiva o trascurando la pelle. Ecco come pulire, esfoliare, idratare e proteggere correttamente il viso per evitare secchezza e incarnato spento.

Francesca Biagioli

6 Ottobre 2025

L’autunno arriva e molti pensano che basti cambiare crema per “adattare” la skincare alla stagione. Sbagliato. È proprio in questo periodo che si commette l’errore più comune: continuare con la stessa routine estiva o, peggio, trascurare la pelle credendo che “tanto non c’è più il sole forte”. Il risultato? Pelle spenta, secca, irritata e segni che si accentuano. Il cambio di stagione va affrontato con strategia, perché la pelle in autunno ha esigenze precise.

La pulizia non va trascurata (ma nemmeno forzata)

Durante l’estate si tende a lavare il viso spesso, per sudore, sebo e SPF. Quando arriva l’autunno molti mantengono questa abitudine oppure fanno l’opposto: trascurano la detersione. Entrambi gli approcci sono sbagliati.

La pelle, dopo mesi di sole e caldo, è più vulnerabile e ha bisogno di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bellezza/lerrore-che-tutti-fanno-con-la-skincare-in-autunno-e-rovina-la-pelle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.